navireloxen
Torino, Italia
navireloxen Logo

Riflessioni sulla Configurazione dei Sistemi

Esploriamo insieme soluzioni concrete, approcci testati sul campo e strategie che davvero funzionano per l'infrastruttura IT moderna.

Silvia Tagliaventi

Silvia Tagliaventi

System Architect

L'Evoluzione dell'Infrastruttura Cloud

Lavoro con infrastrutture cloud dal 2019 e una cosa l'ho capita: non esiste la configurazione perfetta. Esistono compromessi intelligenti che si adattano al tuo caso specifico.

Nel 2024 abbiamo visto un'accelerazione verso architetture serverless, ma molte aziende hanno scoperto che non sempre sono la soluzione migliore. A volte un buon vecchio server dedicato con configurazione ottimizzata fa risparmiare tempo e denaro.

La chiave sta nel capire cosa serve davvero. Non inseguire l'ultima moda tecnologica se non risolve un problema concreto che hai oggi. E soprattutto, documenta tutto — il te stesso di fra sei mesi ti ringrazierà.

Automazione Intelligente della Configurazione

L'automazione dovrebbe semplificare, non complicare. Eppure vedo continuamente script di configurazione che sono più difficili da mantenere dei processi manuali che dovevano sostituire.

Il segreto? Iniziare piccolo. Automatizza prima le attività ripetitive che richiedono zero decisioni. Poi, gradualmente, aggiungi logica per gestire casi più complessi. Ma mai tutto in una volta.

Un buon sistema di automazione si riconosce da due cose: puoi spiegarlo a un collega in cinque minuti, e quando qualcosa va storto capisci subito dove guardare. Se manca una di queste due caratteristiche, probabilmente hai esagerato.

Dashboard di configurazione

Storie dal Campo

Esperienze reali con soluzioni che hanno funzionato (e qualche fallimento istruttivo lungo il percorso).

Migrazione senza Downtime

Una società di logistica doveva migrare 200 server senza fermare le operazioni notturne. La pianificazione è durata tre mesi, l'esecuzione due settimane. Zero interruzioni del servizio.

Il trucco? Test ripetuti dell'intera procedura su ambienti di staging identici alla produzione. Noiosi ma efficaci.

Ottimizzazione delle Prestazioni

Database che rallentava progressivamente. Dopo settimane di analisi, il problema era una configurazione di cache troppo aggressiva che causava invalidazioni continue.

Lezione imparata: le ottimizzazioni premature creano più problemi di quanti ne risolvano.

Dalla Community

Gli articoli di navireloxen mi hanno aiutato a ripensare completamente il nostro approccio al deployment. Invece di cercare la soluzione perfetta, abbiamo costruito qualcosa di semplice che funziona davvero. I nostri tempi di rilascio si sono ridotti del 40%.

Eleonora Vestri

Eleonora Vestri

DevOps Engineer